Torta al cioccolato con crema al burro Torta al cioccolato con crema al burro

Torta al cioccolato con crema al burro

  • 45 min. tempo di preparazione
  • 2 h 45 min. tempo di cottura
  1. Home
  2. Ricette
  3. Torta al cioccolato
Trita il cioccolato, sciogli il burro e costruisci gli strati. Questa è una torta al cioccolato con una straordinaria crema al burro. La torta soffice e umida è assemblata con una crema al burro vellutata, farcita con ricco cioccolato e cacao in polvere che si scioglierà semplicemente in bocca. Preparala e illumina la giornata. Cuocila per deliziare. Cuocila perché puoi.
Trita il cioccolato, sciogli il burro e costruisci gli strati. Questa è una torta al cioccolato con una straordinaria crema al burro. La torta soffice e umida è assemblata con una crema al burro vellutata, farcita con ricco cioccolato e cacao in polvere che si scioglierà semplicemente in bocca. Preparala e illumina la giornata. Cuocila per deliziare. Cuocila perché puoi.

Metodo

Torta al cioccolato:
1
Preriscaldare il forno a 150°C/170°C, se ventilato.
2
In una ciotola, sbattere l’acqua bollente, il cacao in polvere e il cioccolato insieme e lasciare raffreddare mentre si prepara il composto della torta.
3
Imburrare una tortiera di 25 centimetri di diametro. Foderare il fondo con carta da forno e poi imburrare anche la carta da forno.
4
In una ciotola capiente, sbattere il burro con uno sbattitore elettrico fino a renderlo morbido e soffice. Aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare finché lo zucchero non è ben amalgamato al burro. Dovrebbe essere cremoso e di un colore giallo chiaro.
Consiglio
Assicurarsi di sbattere il burro fino a renderlo morbido e soffice prima di aggiungere lo zucchero per ottenere la migliore consistenza per la torta. Sempre in relazione alla consistenza, utilizzare uova a temperatura ambiente per migliorare la lievitazione e ottenere una morbidezza ottimale.
5
Separare le uova e conservare gli albumi per dopo. Ridurre la velocità al minimo e aggiungere i tuorli uno alla volta mescolando bene. Ora aggiungerlo al composto di cioccolato.
6
Mescolare insieme farina e lievito, setacciare la farina e incorporarla delicatamente al composto di burro e uova, alternando con la crème fraiche.
7
Montare gli albumi fino a ottenere una consistenza densa, quindi incorporarli al composto.
8
Versare il composto nella tortiera precedentemente imburrata, livellando la superficie con una spatola. Cuocere per 50 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nella torta non ne esce completamente pulito.
9
Lasciare raffreddare la torta nello stampo posto su una gratella per 15 minuti. Quindi capovolgerla sulla gratella, con il lato superiore rivolto verso l’alto; lasciarla raffreddare completamente.
Crema al burro:
1
Sciogliere il burro in un pentolino, poi aggiungere lo sciroppo e mescolare con un cucchiaio di legno, tritare quindi il cioccolato al latte e quello fondente e metterli in una terrina.
2
Togliere la casseruola dal fuoco e versare il composto di burro e cioccolato in una ciotola, sbattendo fino a ottenere un composto liscio e lucido.
3
Lasciare riposare per circa 45 minuti - 1 ora, sbattendo di tanto in tanto; quando la crema viene trasferita in una ciotola, la consistenza deve essere morbida ma abbastanza compatta, in modo da poterla spalmare sulla torta senza che sia troppo liquida.
Come assemblare la torta:
1
Con un coltello seghettato, rifilare la parte superiore della torta per appiattirla e tagliarla in due strati di uguale spessore. Disporre il fondo su un piatto da portata e spalmare metà della crema al burro sulla metà inferiore. Posizionare sopra l’altra metà e infine applicare altra crema al burro, con movimenti sinuosi, in modo che abbia un aspetto invitante e allettante.
Consiglio
Se vuoi di risparmiare tempo, cuoci la torta al cioccolato il giorno prima e assemblala con la crema al burro solo prima di servirla. In questo modo, è facile preparare questa torta straordinariamente deliziosa in pochissimo tempo e senza stress.
2
Servire immediatamente.

Domande sulla torta al cioccolato con glassa di crema al burro

  • Iniziare mescolando il cacao in polvere e il cioccolato con acqua bollente per creare il composto di cioccolato. Sbattere il burro fino a renderlo “spumoso” e poi aggiungere lo zucchero. Aggiungere i tuorli d’uovo e il composto di cioccolato. Incorporate delicatamente il lievito e la farina prima di incorporare gli albumi montati a neve. Cuocere in una tortiera imburrata per circa 50 minuti. Mentre la torta cuoce e si raffredda, preparare la crema al burro sciogliendo il burro con lo sciroppo e unendolo al cioccolato fuso. Lasciare raffreddare in una ciotola mescolando di tanto in tanto per circa un’ora. Assemblare la torta al cioccolato quando si è raffreddata e prima che la crema al burro si solidifichi completamente.
  • Nella nostra ricetta, prepariamo una glassa di crema al burro come un tipo di ganache. Per preparare questa versione della crema al burro, ricca di cioccolato, iniziare sciogliendo il burro in una casseruola e aggiungendo un po’ di sciroppo o miele. Aggiungere il cioccolato fuso, lasciare raffreddare e mettere in una ciotola. Mescolare regolarmente per circa un’ora e spalmare sulla torta prima che si solidifichi.
  • Sì, è possibile congelare la torta al cioccolato con glassa di crema al burro. Assicurarsi che sia avvolta bene quando la si conserva nel congelatore per proteggerla dalla formazione di cristalli di ghiaccio, secchezza e cambiamenti nella consistenza, evitando inoltre che assuma un sapore stantio. Quando si desidera consumare la torta, lasciarla scongelare in frigorifero per tutta la notte. È possibile posizionare un rotolo di carta da cucina accanto alla torta per assorbire l’umidità.
  • Una torta al cioccolato con crema al burro può durare fino a sei giorni. In primo luogo, lasciarla in frigorifero per far indurire leggermente la crema al burro. Quindi è possibile avvolgerla con cura in foglio di alluminio.
Lurpak recipes
ESPLORA LE NOSTRE RICETTE

ENTRA NEL MONDO DEL BUON CIBO

Comincia subito

Prepara un dolce classico: torta al cioccolato con crema al burro

Allaccia la cintura e preparati a gustare una deliziosa torta al cioccolato con crema al burro. Con il suo sontuoso sapore al cioccolato e una consistenza morbida e soffice, e allo stesso tempo solida, questa torta compatta mantiene la sua forma e consente di creare e presentare una meraviglia a strati gustosissima e molto attraente.

La torta al cioccolato viene divisa in due in modo da poter spalmare la morbida crema al burro tra gli strati, creando una torta al cioccolato con crema al burro di grande effetto che appaga sia gli occhi sia il palato.

Irresistibile e vellutata glassa di burro al cioccolato

Con Lurpak® a portata in mano, puoi creare facilmente un’irresistibile e vellutata glassa di crema al burro che soddisferà la tua voglia creativa in cucina e stupirà i tuoi ospiti quando l’assaggeranno. Mescolando cioccolato fondente e al latte otterrai il meglio dei due mondi. Il delicato cioccolato al latte conferisce un sapore dolce e contribuisce alla consistenza vellutata della crema al burro. D’altra parte, il cioccolato fondente aggiunge un sapore ricco e crea un colore intenso e allettante. Il risultato è una opulenta crema al cioccolato che si abbina perfettamente alla torta spugnosa.

Da semplice a glorioso con strati deliziosi

La torta al cioccolato con glassa di crema al burro è un classico, ma perché fermarsi qui? Corona il tuo capolavoro creando una versione a strati alternando la crema al burro con la torta al cioccolato. Scopri una dolce ed eccezionale esperienza con la crema al burro non solo sopra ma anche come ripieno.

Gli strati fanno sì che i sapori si fondano armoniosamente e l’interazione tra la torta umida e la fragrante crema al burro crea un delizioso contrasto che si traduce in una maggiore profondità di sapori e una migliore esperienza organolettica.

Inoltre, gli strati di torta ariosa e la morbida crema al burro migliorano la presentazione visiva e trasformano la tua torta da semplice a gloriosa. Vuoi esplorare ulteriormente il mondo delle meraviglie stratificate? Dai un’occhiata alle nostre ricette per la Torta Red Velvet con glassa di burro e crema di formaggio o la Torta di carote e rosmarino con crema di burro alla vaniglia e crema di arancia.

Scatena la tua personalità e inizia a sperimentare

Nonostante sia irresistibile così com’è, puoi comunque aggiungere un tocco personale a questa deliziosa torta al cioccolato con crema al burro. Ogni strato è un’opportunità per arricchire la torta con altri sapori e ingredienti. Ad esempio, aggiungi una spruzzata di caffè alla crema al burro, magari solo nello strato intermedio, per creare un’esperienza organolettica ancora più profonda. Puoi anche aggiungere noci tritate o nocciole per una deliziosa croccantezza.

Oppure solletica il palato con una sorpresa fruttata sotto forma di purea di frutta tra uno strato di torta e uno di crema al burro. Se non vuoi cambiare eccessivamente la tua torta al cioccolato con la crema al burro, allora perché non aggiungi il tuo tocco personale con un piccolo accompagnamento fruttato? Ad esempio, servi la torta con frutta fresca o frutti di bosco. Lamponi o fragole si abbinano perfettamente al ricco sapore del cioccolato e alla morbida crema al burro, e anche i mirtilli si accompagnano bene a un dessert al cioccolato. E, naturalmente, un cremoso gelato alla vaniglia è un classico che non invecchia mai.

Dove acquistare

Burro Lurpak® leggermente salato

Burro leggermente salato

Con Lurpak® al tuo fianco, sei sempre pronto a cucinare i tuoi piatti preferiti, creare i tuoi dessert e stupire i tuoi ospiti. Con il suo gusto delicato, il burro Lurpak® leggermente salato esalta il sapore di ogni ingrediente. Deliziosi piatti di pasta, spettacolari crostate di mele, patate rustiche schiacciate... con le sue note delicate completerai ogni tua meravigliosa creazione culinaria. Lurpak® è il compagno di viaggio di chi ama il buon cibo. Ora rimboccati le maniche. Oggi cuciniamo senza limiti.

Dove acquistare