Carré di agnello in crosta di erbe Carré di agnello in crosta di erbe

Carré di agnello in crosta di erbe

  • 1 h 30 min. tempo di cottura
  1. Home
  2. Ricette
  3. Carré di agnello
L’agnello è un classico pasquale e non è complicato da preparare. Vai in cucina e segui le nostre semplici istruzioni per un carré di agnello che stupirà amici e familiari. Con Lurpak®, puoi creare una crosta deliziosissima, trasformando l’agnello in una sinfonia di sapori. E non dimentichiamo le verdure. In questa ricetta serviamo i carré di agnello su un letto di gustose verdure cotte al burro e dragoncello.
L’agnello è un classico pasquale e non è complicato da preparare. Vai in cucina e segui le nostre semplici istruzioni per un carré di agnello che stupirà amici e familiari. Con Lurpak®, puoi creare una crosta deliziosissima, trasformando l’agnello in una sinfonia di sapori. E non dimentichiamo le verdure. In questa ricetta serviamo i carré di agnello su un letto di gustose verdure cotte al burro e dragoncello.

Metodo

Mix per la crosta
1
Rimuovere le foglie dai rametti di dragoncello e tritare grossolanamente. 
2
In una ciotola di medie dimensioni, mescolare il burro con il dragoncello, la scorza di limone, il cumino, l’aglio, i cipollotti, il pangrattato, il sale e il pepe. 
Consiglio
Se è disponibile del pane raffermo, consigliamo di usarlo per il pangrattato. Tostare fino a quando non è ben asciutto e si sbriciola. Il pangrattato non deve essere molto fine.
3
Spalmare il mix della crosta sulle carré di agnello e mettere in frigorifero per mezzora affinché il burro si solidifichi prima di arrostire l’agnello. 
Verdura
1
Tagliare le rape a spicchi e le carote a metà e poi di nuovo a metà, nel senso della lunghezza. Tagliare i cipollotti in pezzi da 2-3 cm. 
2
Sciogliere il burro in una padella e aggiungere le verdure e il dragoncello. Mescolare bene e lasciar arrostire per alcuni minuti. Condire con sale e pepe e mettere in una padella. 
Carré di agnello
1
175°C/155°, se ventilato. Disporre i carré di agnello sopra le verdure e arrostire in forno per 20 minuti. 
Consiglio
Lasciare riposare l’agnello per 5-10 minuti prima di affettarlo. Questo aiuta a mantenere l’agnello ben idratato, preservandone il sapore.
2
A cottura ultimata, tagliare l’agnello in costolette, senza rimuovere l’osso. Servire sopra le verdure e assicurarsi di distribuire sull’agnello eventuali pezzi di crosta che si sono staccati. 
Consiglio
Per una presentazione degna di applausi, affettare l’agnello con un coltello molto affilato.
3
Cospargere il succo di limone sulle verdure e sulla carne e servire subito. 
Lurpak recipes
ESPLORA LE NOSTRE RICETTE

ENTRA NEL MONDO DEL BUON CIBO

Comincia subito

Trasforma la Pasqua con succulenti carré di agnello in crosta

Supera ogni aspettativa con questi deliziosi carré di agnello, il momento clou delle tue celebrazioni pasquali. Con pochi ingredienti, potrai creare carré di agnello saporiti e teneri che stupiranno i tuoi ospiti e lasceranno tutti soddisfatti. Con il loro aspetto sontuoso e il loro glorioso sapore, delizieranno sicuramente tutti e avranno un successo clamoroso (e tu non dovrai impegnarti troppo). Iniziamo!

Quando si cucina un carré di agnello, la temperatura e il tempo sono fondamentali

Se desideri che la carne sia morbida e tenera, è importante non cuocere i carré di agnello troppo a lungo. Il tempo esatto di cottura dipende da come si vuole la carne e possono esserci anche leggere differenze da forno a forno, quindi bisogna sempre tenere d’occhio i carré durante la cottura. In generale, 15 minuti per una cottura media-al sangue (temperatura interna di 57-60°C) e circa 30 minuti per una cottura media (temperatura interna di 63-71°C). Controllare regolarmente la temperatura interna con un termometro per carne.

Senza la giusta crosta non c’è grandezza

Distribuendo il mix per la crosta sulle costolette di agnello prima della cottura, si infonderà nel delizioso agnello ancora più sapori e sfumature. Le delicate note di dragoncello, simili alla liquirizia, e le note calde e nocciolate del cumino aggiungono profondità, mentre i cipollotti offrono un tocco di freschezza e l’aglio contribuisce con il suo sapore pungente e aromatico. E non dimentichiamo la scorza di limone, che contrasta con la ricchezza e le note terrose degli altri ingredienti. Infine, una generosa quantità di burro lega ogni ingrediente e conferisce un sapore ricco e cremoso che porterà i carré di agnello a nuovi livelli. Quindi, corona i carré con una crosta croccante e assapora un profilo aromatico complesso ed equilibrato.

Un letto di verdure gustose

Per completare il pasto e far risaltare ulteriormente i sapori dell’agnello, ci vuole il contorno perfetto, in questo caso posizionato non accanto, ma sotto la carne. In questo piatto, le carote, le rape i e cipollotti costituiscono le fondamenta dell’agnello, assicurando un’allettante combinazione di sapori e texture. I rametti di dragoncello aggiungono un gusto pungente, simile alla liquirizia, e il burro esalta tutti i sapori caramellando le verdure. Il risultato è una base ricca e croccante su cui servire i carré d’agnello.

Per altre ricette con verdure arrostite come contorno, dai un’occhiata al nostro arrosto di maiale, preparato con un delizioso ripieno e servito con fagioli, asparagi e cipollotti saltati in padella.

Aggiungi il tuo tocco

Secondo noi, una buona ricetta lascia spazio alla sperimentazione. Sei tu a comandare, quindi esprimi tutta la tua personalità con questo piatto e crea la tua versione dei nostri carré di agnello con verdure.

Invece del dragoncello, potresti usare, ad esempio, il timo o l’aglio orsino per aggiungere note di sapore diverse.

I carré di agnello possono essere serviti anche con un leggero purè primaverile. Lessa le patate novelle con la buccia. Quando sono morbide, versa l’acqua, schiaccia le patate e aggiungi molto burro. Aggiusta di sale e pepe.

Cerchi più ispirazione? Prepara un uovo in camicia con asparagi su pane tostato di lievito madre fritto nel burro. È una colazione perfetta o un pranzo leggero ed è sorprendentemente facile da preparare. Se stai cercando qualcosa di dolce, ti consigliamo questa festosa pavlova pasquale con crema di limone.

Dove acquistare

Burro Lurpak® leggermente salato

Burro leggermente salato

Con Lurpak® al tuo fianco, sei sempre pronto a cucinare i tuoi piatti preferiti, creare i tuoi dessert e stupire i tuoi ospiti. Con il suo gusto delicato, il burro Lurpak® leggermente salato esalta il sapore di ogni ingrediente. Deliziosi piatti di pasta, spettacolari crostate di mele, patate rustiche schiacciate... con le sue note delicate completerai ogni tua meravigliosa creazione culinaria. Lurpak® è il compagno di viaggio di chi ama il buon cibo. Ora rimboccati le maniche. Oggi cuciniamo senza limiti.

Dove acquistare