Arrosto di maiale Arrosto di maiale

Arrosto di maiale

  • 1 h tempo di preparazione
  • 4 h tempo di cottura
  1. Home
  2. Ricette
  3. Arrosto di maiale
Preparati a deliziare le tue papille gustative con questa deliziosa ricetta. La star dello show è l’arrosto di maiale, ripieno di albicocche dolci, erbe aromatiche e ricco burro. E naturalmente, con una croccantissima pelle. Questo imperdibile piatto pasquale vede anche protagoniste le verdure saltate nel burro, che aggiungono pari quantità di ricchezza e freschezza. Quindi, vai in cucina, allaccia il grembiule e iniziamo a cucinare!
Preparati a deliziare le tue papille gustative con questa deliziosa ricetta. La star dello show è l’arrosto di maiale, ripieno di albicocche dolci, erbe aromatiche e ricco burro. E naturalmente, con una croccantissima pelle. Questo imperdibile piatto pasquale vede anche protagoniste le verdure saltate nel burro, che aggiungono pari quantità di ricchezza e freschezza. Quindi, vai in cucina, allaccia il grembiule e iniziamo a cucinare!

Metodo

Fagioli
1
Immergere i fagioli in acqua fredda per tutta la notte. 
Consiglio
È anche possibile usare cannellini in scatola.
Arrosto e ripieno
1
Tagliare le albicocche a cubetti e tritare le erbe. Mettere in una ciotola con le cipolle, l’aglio e il pepe nero e mescolare bene con il burro.
2
Eseguire incisioni nella pelle della pancetta di maiale a una distanza di ½ cm l’una dall’altra, facendo attenzione a non penetrare nella carne (è possibile chiedere al macellaio di farlo, in quanto è importante avere un coltello affilato). Disporre la pancetta di maiale su un grande tagliere, con la pelle rivolta verso il basso e la carne rivolta verso l’alto, e distribuire uniformemente il composto di burro sulla superficie. Arrotolare stretto e legarlo con lo spago da cucina per tenerlo insieme. 
Consiglio
Invece di incidere linee rette nella pelle, è possibile realizzare un motivo a quadretti.
3
Preriscaldare il forno a 160°C/140°C, se ventilato. 
4
Disporre la carne di maiale su una gratella posta sopra una teglia da forno e cospargere di sale la pelle incisa. 
Consiglio
Se si ha tempo, lasciare l’arrosto scoperto in frigorifero durante la notte prima di cucinarlo. Per avere una pelle più croccante, asciugarla.
5
Versare 500 ml di acqua nella teglia, posizionare la teglia al centro del forno e arrostire per 3 ore e mezza o 4 ore. Controllare di tanto in tanto; se l’acqua evapora, aggiungerne un po’ di più. All’interno, la carne di maiale dovrebbe avere una temperatura di circa 70°C; controllare con un termometro per carne e lasciare riposare per 15 minuti prima di tagliarla. 
Consiglio
Usare una friggitrice ad aria per l’arrosto di maiale consente di cuocere tutti gli elementi della ricetta nel modo corretto. La pelle raggiunge una perfetta croccantezza, mentre il ripieno rimane ben protetto all’interno, ricco di sapore. Il risultato è una carne particolarmente gustosa, tenera e succosa.
Mix di verdure
1
Lessare i fagioli in acqua per 45 minuti o fino a quando non sono teneri. Una volta pronti, scolarli in uno scolapasta e mettere da parte.
2
Mentre l’arrosto riposa, tagliare gli asparagi e il cipollotto a pezzetti di 3-4 centimetri. Poco prima di servire il maiale, rosolare gli asparagi e i cipollotti nel burro in una padella capiente per 4-5 minuti. Aggiungere i cannellini e lasciare cuocere a fuoco lento per altri 4-5 minuti. Condire a piacere con sale e pepe, spegnere la fiamma e aggiungere le foglie di basilico.
3
Affettare l’arrosto e servirlo con il mix di verdure. 

Tutto quello che devi sapere sull’arrosto di maiale

  • Consigliamo di preriscaldare il forno a 160°C/140°C, se ventilato, e di cuocere l’arrosto di maiale fino a quando non raggiunge circa 70°C.
  • Le verdure saltate in padella sono un buon contorno per l’arrosto di maiale. In questa ricetta utilizziamo cannellini, asparagi e cipollotti per creare una gustosa combinazione di texture che si accompagna perfettamente alla carne. Saltiamo le verdure nel burro per esaltarne i sapori e aggiungere un fondo ricco. Le foglie di basilico fresco completano il pasto.
  • In questa ricetta utilizziamo asparagi, cannellini e cipollotti, ma è possibile servire la maggior parte delle verdure con la carne di maiale, ottendendo sempre un risultato delizioso. Scegli quindi le verdure che preferisci o quelle di stagione per creare un pasto sostanzioso.
  • Per conservare l’arrosto, avvolgere bene gli avanzi in foglio di alluminio o conservarli in un contenitore ermetico. È possibile conservarli in frigorifero fino a quattro giorni. Riscaldare nel forno o nel microonde o utilizzare gli avanzi per un nuovo piatto, come riso fritto, maiale alla Stroganoff o piadine.
Lurpak recipes
ESPLORA LE NOSTRE RICETTE

ENTRA NEL MONDO DEL BUON CIBO

Comincia subito

Prepara un arrosto di maiale tenero e saporito

Supera ogni aspettativa pasquale con un saporito arrosto di maiale con una pelle perfettamente croccante. Durante la cottura, la carne assorbe il ripieno aromatico, infondendo a ogni boccone note erbacee e sfumature cremose. Il risultato è un arrosto tenero e pieno di sapore che invoglierà tutti quanti a fare il bis.

Aggiungi un delizioso ripieno alle albicocche ed erbe aromatiche

Il tenero maiale viene arrostito con un ripieno prelibato, che esalta la tenerezza e il sapore della carne. Le albicocche essiccate aggiungono dolcezza e un leggero sapore acidulo, fornendo allo stesso tempo una consistenza piena e fruttata, un meraviglioso abbinamento con il maiale. Cipolla e aglio conferiscono al ripieno un sapore pungente e sapido ed esaltano la profondità complessiva, mentre le erbe aromatiche regalano note terrose. La salvia ha un sapore intenso, leggermente pepato, mentre il timo è più floreale. Vanno bene insieme e completano il resto degli ingredienti.

Per una farcitura ben amalgamata, incorporare burro leggermente salato. Il burro non solo lega insieme il ripieno, ma aggiunge anche ricchezza e apporta un elemento cremoso e grasso che completa il maiale magro.

Servire con verdure saltate

Grazie alle loro diverse consistenze e sapori, le verdure saltate si accompagnano bene con un arrosto di maiale. I cannellini offrono una consistenza ricca e cremosa. Hanno un sapore delicato che non sovrasta quello del maiale. Asparagi e cipolline sono entrambi elementi croccanti che aggiungono anche colore. Gli asparagi sviluppano aggiungono sapore nocciolato quando vengono saltati nel burro, mentre i cipollotti conferiscono dolcezza e un delicato sapore di cipolla. La cottura nel burro crea una base ricca e cremosa e una gustosa caramellizzazione degli asparagi e dei cipollotti. Il burro esalta il sapore complessivo e rende il piatto più piacevole. L’aggiunta di foglie di basilico alla fine conferisce al piatto un’esplosione di sapori freschi e aromatici e un tocco di luminosità.

Una volta gustata la portata principale, perché non completi la serata con un delizioso dolce pasquale? Ad esempio, questa deliziosa Pavlova pasquale con crema di limone.

Personalizza con piccole modifiche

Piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza, quindi perché non personalizzi questo piatto a modo tuo? Ad esempio, potresti aggiungere al ripieno la scorza di un limone o di un’arancia. Fornirà un contrasto rinfrescante e agrumato con la ricchezza del maiale e delle albicocche. Oppure prova a sperimentare con capperi, pomodori secchi e rosmarino per personalizzare il ripieno a tuo piacimento.

Puoi anche preparare una deliziosa salsa in padella con cui condire il maiale al momento di servirlo. Sfuma il contenuto della teglia con del brodo e quindi riducilo fino a ottenere un saporito sughetto. Condisci secondo i tuoi gusti per un sapore ancora più intenso.

Anche il contorno delle verdure saltate in padella lascia spazio a tocchi personali. Sostituisci una o tutte le verdure della ricetta con le tue preferite o con quelle che hai in cucina. Prova, ad esempio, carote o pastinache a cubetti per una controparte croccante al morbido e tenero maiale. Oppure prova la cipolla rossa al posto del cipollotto. Non ti daranno la stessa freschezza, ma sono più dolci e hanno un bel colore. Se non hai del basilico, il prezzemolo rappresenta un’ottima alternativa. Puoi provare anche questa ricetta con verdure al forno con aglio e timo.

Dove acquistare

Burro Lurpak® leggermente salato

Burro leggermente salato

Con Lurpak® al tuo fianco, sei sempre pronto a cucinare i tuoi piatti preferiti, creare i tuoi dessert e stupire i tuoi ospiti. Con il suo gusto delicato, il burro Lurpak® leggermente salato esalta il sapore di ogni ingrediente. Deliziosi piatti di pasta, spettacolari crostate di mele, patate rustiche schiacciate... con le sue note delicate completerai ogni tua meravigliosa creazione culinaria. Lurpak® è il compagno di viaggio di chi ama il buon cibo. Ora rimboccati le maniche. Oggi cuciniamo senza limiti.

Dove acquistare