Biscotti di pan di zenzero con scorza d’arancia candita Biscotti di pan di zenzero con scorza d’arancia candita

Biscotti di pan di zenzero con scorza d’arancia candita

  • 3 h tempo di cottura
  1. Home
  2. Ricette
  3. Biscotti di pan di zenzero
Diventa protagonista con questi spettacolari biscotti aromatici. Sciogli il burro, impasta e crea i tuoi biscotti di pan di zenzero, quindi inscena un gran finale con glassa reale e scorza d’arancia candita. Con i sapori delle feste e l’intricata glassa, questi biscotti sono pieni di Natale, dentro e fuori. Mentre li cuoci, il profumo delle spezie riempie la tua cucina, diffondendo allegria festiva. Questi biscotti di pan di zenzero, facili da preparare, sono assolutamente deliziosi, quindi metti il tuo grembiule più festoso, prendi gli ingredienti e inizia a cucinare.
Diventa protagonista con questi spettacolari biscotti aromatici. Sciogli il burro, impasta e crea i tuoi biscotti di pan di zenzero, quindi inscena un gran finale con glassa reale e scorza d’arancia candita. Con i sapori delle feste e l’intricata glassa, questi biscotti sono pieni di Natale, dentro e fuori. Mentre li cuoci, il profumo delle spezie riempie la tua cucina, diffondendo allegria festiva. Questi biscotti di pan di zenzero, facili da preparare, sono assolutamente deliziosi, quindi metti il tuo grembiule più festoso, prendi gli ingredienti e inizia a cucinare.

Metodo

Biscotti
1
Sciogliere lo zucchero, lo sciroppo e il burro in un pentolino. Aggiungere le spezie e il bicarbonato di sodio e mescolare bene.
Consiglio
Per un risultato più gustoso, usa spezie macinate fresche e di alta qualità per preparare i biscotti di pan di zenzero. Ricorda: le spezie perdono la loro intensità, aroma e sapore nel tempo, quindi usale subito dopo averle macinate. Massimizza la tua gioia di pasticciere e prepara più impasto del necessario e mettilo nel congelatore per altre dolci occasioni speziate allo zenzero. Sempre a portata di mano, potrai scatenare la tua creatività in qualsiasi momento, in modo facile ed efficiente!
2
Lasciare raffreddare e unire le uova, la farina e il sale.
3
Lavorare fino a ottenere un impasto liscio e dividerlo in due palline rotonde. Avvolgere l’impato nella pellicola e lasciare riposare per un’ora in frigorifero.
4
Preriscaldare il forno a 200°C/180°C, se ventilato.
5
Stendere l’impasto su una superficie infarinata a uno spessore di circa 3-4 mm. Ritagliare alcune forme rotonde con un tagliabiscotti rotondo di 5 cm. Disporre i pezzi di pasta rotondi su una teglia foderata con carta da forno e usare il resto dell’impasto per creare altre forme. Continuare fino a esaurimento dell’impasto.
6
Cuocere per 10-12 minuti, lasciar raffreddare su teglie finché non diventano croccanti, quindi spostare su una gratella.
Scorza d’arancia candita
1
Tagliare la buccia d’arancia e metterla in una piccola casseruola con zucchero e acqua.
2
Lasciare cuocere a fuoco lento per 30 minuti; aggiungere altra acqua se la buccia si asciuga.
3
Rimuovere la buccia dallo zucchero, metterla da parte e raffreddare.
4
Tagliare a pezzi piccoli e mettere su un foglio di carta da forno per un uso successivo.
Glassa reale
1
Sbattere gli albumi fino a quando non sono leggermente montati. Aggiungere lo zucchero a velo, qualche cucchiaio alla volta, mescolando continuamente fino a incorporarlo tutto. Continuare a sbattere finché la glassa non diventa liscia, lucida e abbastanza densa.
Decorazione dei biscotti
1
Collocare la glassa in una grande ciotola, immergere i biscotti a metà e usare una piccola spatola per raschiare la glassa dal retro e dai bordi dei biscotti. Collocare su un foglio di carta da forno.
2
Disporre i piccoli pezzi di scorza d’arancia candita sullo zucchero a velo prima che si solidifichi. Lasciare riposare i biscotti per circa un’ora prima di servire.
3
Conservare in un contenitore ermetico.

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUI BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO

I gustosi biscotti di pan di zenzero sono un piatto forte di Natale. Per saperne di più su questo classico dolce natalizio, leggi le nostre risposte a tutte le domande più frequenti qui sotto.

  • Decorare biscotti di pan di zenzero con glassa reale e scorze d’arancia candita consente di creare una gustosa delizia natalizia. La glassa reale, con la sua consistenza liscia e facilmente spalmabile, è in genere usata per aggiungere colore e texture e può essere colorata in diverse tonalità per esaltare l’appeal festivo. La scorza d’arancia candita introduce un elemento dolce e pungente, che completa la speziatura dei biscotti. Sebbene i biscotti rotondi siano classici e versatili, esplorare forme alternative o colorare la glassa in modo diverso consente un’esperienza creativa e personalizzata, esaltando la gioia della cottura natalizia.
  • I biscotti di pan di zenzero, adorati per la loro dolcezza speziata, possono essere conservati a lungo, se fatto correttamente. Basta metterli in un contenitore ermetico e conservarli in un luogo fresco e asciutto; in questo modo, possono durare anche 2-3 settimane. Se però si desidera conservarli per un periodo ancora più lungo, i biscotti possono essere congelati. Ricorda: condizioni di conservazione ottimali e protezione dall’umidità e dall’aria sono fondamentali per mantenere la freschezza e il sapore dei biscotti.
  • Mentre l’opulenta crema al burro e l’elegante fondente, molto modellabile, consentono di creare una glassa burrosa o zuccherata per i biscotti di pan di zenzero, la glassa reale è sicuramente una decorazione superiore. Perché? Anche se la glassa normale è pur sempre molto attraente con il suo fascino traslucido, la glassa reale trionfa grazie alla sua capacità di indurirsi alla perfezione, offrendo una finitura solida ma liscia. La sua stabilità duratura e la ritenzione del colore, che si contrappongono al biscotto tenero e speziato, creano un piacevole contrasto strutturale, esaltandone il sapore.
  • Sì, è possibile congelare i biscotti di pan di zenzero. Assicurarsi che si siano completamente raffreddati dopo la cottura. Disporli quindi in un unico strato su una teglia per la prima fase di congelamento. Una volta congelati, trasferirli in un contenitore ermetico, frapponendo fogli di carta da forno tra i diversi strati per evitare che si attacchino. I biscotti, sempre pronti ad arricchire il Natale con tanta allegria festiva, possono essere conservati congelati fino a tre mesi. Per degustarli nuovamente, basta scongelarli a temperatura ambiente per ravvivare gli aromi caldi e speziati che incantano i nostri sensi in ogni periodo di festa.
  • I buongustai più lungimiranti potranno congelare l’impasto per i biscotti di pan di zenzero per prepararli facilmente in seguito, quando lo vorranno. Congela l’impasto arrotolato o steso per facilitare la preparazione in futuro, e avvolgilo con cura nella pellicola e in un secondo strato di foglio di alluminio o in un sacchetto per congelatore dotato di zip. Il tuo impasto, ora una promessa di futuri piaceri, riposerà perfettamente nel congelatore fino a tre mesi. Quando avrai nuovamente voglia di biscotti di pan di zenzero, scongela l’impasto in frigorifero durante la notte, quindi stendilo, modellalo e mettilo in forno.
  • Lo zenzero svolge un ruolo di primo piano nella combinazione di sapori, con la cannella che lo affianca con estrema grazia, offrendo note dolci e legnose. I chiodi di garofano, piccoli boccioli senza pretese, sono un concentrato di grande profondità e speziatura. Insieme, queste spezie aromatiche si fondono al golden syrup, allo zucchero di canna e al burro, scatenando l’inconfondibile essenza del pan di zenzero.
  • Decorare i biscotti di pan di zenzero è un dolcissimo compito che combina creatività e abilità da pasticciere. Quando si glassano i biscotti, è possibile utilizzare un paio di metodi diversi. Mettere la glassa in una ciotola capiente, immergere i biscotti a metà e usare una piccola spatola per raschiare la glassa in eccesso dal retro e dai bordi, posizionando infine i biscotti su carta da forno perché la glassa indurisca. In alternativa, per glassare i biscotti, è possibile utilizzare una sac à poche: basta tracciare prima il contorno e quindi applicare la glassa al suo interno, per una finitura liscia e dettagliata. Entrambi i metodi illustrano quanto sia affascinante - e divertente - decorare i biscotti natalizi.
Lurpak recipes
ESPLORA LE NOSTRE RICETTE

ENTRA NEL MONDO DEL BUON CIBO

Comincia subito

Diffondi l’allegria natalizia con i deliziosi biscotti di pan di zenzero

Crea la tipica atmosfera natalizia con gli aromi ricchi e invitanti dello zenzero, della cannella e dei chiodi di garofano. Con il suo profilo un po’ nostalgico ma confortante, questo classico trio di spezie invernali, unite armoniosamente, sono la quintessenza delle festività natalizie. Ogni biscotto, tenero e delicato, rivela strati su strati di gusto e sapori: il tocco pepato dello zenzero, le calde sfumature legnose della cannella e le note intense e pungenti, ma dolci e speziate, introdotte dai chiodi di garofano. Parti per un viaggio sensoriale con questi biscotti che catturano l’essenza delle feste.

Decora con la deliziosa glassa reale

Decora i biscotti di pan di zenzero con la glassa reale, per stupire e deliziare. Il sapore dolce e zuccherato della glassa si accompagna ottimamente al calore aromatico di queste delizie speziate. Dopo la preparazione, la glassa bianca lucida può essere facilmente distribuita sulle superfici dei biscotti. Una volta essiccata e indurita, si avrà una finitura liscia, opaca e croccante. Assaggia subito un biscotto glassato per provare immediatamente la croccantezza della glassa reale.

Aggiungi un tocco finale con la buccia d’arancia candita

Scegli l’irresistibile con una guarnizione a base di buccia d’arancia per i tuoi biscotti di pan di zenzero glassati. La vibrante tonalità arancione della buccia si abbina perfettamente alla glassa reale bianca, donando a queste delizie un vivace tocco di colore. La cristallizzazione zuccherata contrasta la naturale amarezza della buccia d’arancia, per un sapore equilibrato e frizzante. Nel contempo, la piacevole consistenza della buccia contrasta con la morbidezza dei biscotti con la loro glassa dura ma croccante.

Gli agrumi come le arance e le clementine sono spesso utilizzati in piatti dolci e salati con grande effetto durante le festività natalizie. Per più opzioni dolci, prendi in considerazione lepancake all’arancia e al cardamomo o una classica Bundt Cake all’arancia, oppure prepara un’insalata di cavoletti di Bruxelles arrostiti con spicchi e succo d’arancia.

Libera la creatività

Prendi i tuoi stampi per biscotti preferiti e trasforma l’impasto aromatico in omini di pan di zenzero, renne o alberi di Natale. Non hai stampi nel tuo arsenale culinario? Allora usa un coltello per tagliare l’impasto sotto forma di biscotti di pan di zenzero, scatenando la tua creatività. Se vuoi portare le sperimentazioni su un altro livello, questo impasto può essere utilizzato anche per realizzare una casa di pan di zenzero. Se le forme divertenti o i progetti architettonici non fanno per te, dividi la glassa reale in tre porzioni, aggiungi un colorante alimentare diverso a ciascuna porzione, mettila in tre sac à poche diverse e usala per decorare. In questo modo, puoi usare diversi colori per creare festosi biscotti di pan di zenzero natalizi da usare come ornamenti e regali, o da decorare con stelle e fiocchi di neve. Puoi anche decorare i biscotti con noci e praline. Quando si tratta di decorare i biscotti di pan di zenzero, nessuna idea ti metterà nella lista dei cattivi di Babbo Natale.

In alternativa, puoi aggiungere ai biscotti della noce moscata ricca e dolce, del cardamomo agrumato, una buccia d’arancia o anche pepe nero, per renderli ancora più speziati.

Dove acquistare

Burro Lurpak® leggermente salato

Burro leggermente salato

Con Lurpak® al tuo fianco, sei sempre pronto a cucinare i tuoi piatti preferiti, creare i tuoi dessert e stupire i tuoi ospiti. Con il suo gusto delicato, il burro Lurpak® leggermente salato esalta il sapore di ogni ingrediente. Deliziosi piatti di pasta, spettacolari crostate di mele, patate rustiche schiacciate... con le sue note delicate completerai ogni tua meravigliosa creazione culinaria. Lurpak® è il compagno di viaggio di chi ama il buon cibo. Ora rimboccati le maniche. Oggi cuciniamo senza limiti.

Dove acquistare