Torta salata alla zucca

1h Ingredienti per 5 porzioni

Dose per una tortiera da 26 cm di diametro

PER LA BASE:
una dose della mia PASTA BRISÈ

PER LA ZUCCA:
600 g di zucca (600 g netti: già priva di buccia e semi)
4 cucchiai di olio di oliva
qualche spicchio di cipolla o aglio
3-4 rametti di rosmarino
pizzico di sale
pizzico di pepe

PER IL RIPIENO:
4 uova intere
3 cucchiai di latte o di panna
200 g di formaggio (denso, dal sapore delicato e che si sciolga facilmente)
50 g di scaglie di grana padano (+ quello per la superficie)
2-3 rametti di rosmarino tritati
pizzico di sale
pizzico di pepe
pizzico di noce moscata

Torta salata alla zucca

Preparazione

 

  1. Preparare l’impasto base seguendo la mia ricetta della BRISÈ.
  2. Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per circa 2 ore.
  3. Nel frattempo pulire e tagliare a cubetti la zucca fino a ricavarne 600 g, tagliare a piccoli cubetti il formaggio, ricavare 50 g di scaglie di grana utilizzando una grattugia con buchi grandi e infine tritare finemente i 2-3 rametti di rosmarino.
  4. Preparare la zucca: in una padella soffriggere l’olio, la cipolla e i 3-4 rametti interi di rosmarino.
  5. Quando il soffritto sarà pronto aggiungere i cubetti di zucca, sale e pepe e lasciare cuocere per 10 minuti circa. A fine cottura togliere gli spicchi di cipolla o aglio e i rametti di rosmarino.
  6. In una ciotola, con una frusta, mescolare le uova, i cucchiai di latte (o panna), il pizzico di sale, di pepe e di noce moscata.
  7. Aggiungere al composto di uova la zucca precedentemente spadellata, i cubetti di formaggio, le scaglie di grana e il trito di rosmarino. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  8. Dopo che la pasta brisè avrà riposato in frigo, stenderla con un matterello su un piano da lavoro ben infarinato, fino a raggiungere uno spessore di 3 mm circa.
  9. Imburrare e infarinare una tortiera dal diametro di 26 cm e foderarla con la pasta brisè, lasciando un bordino laterale alto 3-4 cm.
  10. Versare all’interno il ripieno di zucca, aggiungere sulla superficie ulteriori scaglie di grana e cuocere in forno statico a 180° per circa 35-40 minuti.

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • La zucca, in padella, dovrà solamente precuocere perché finirà la cottura in forno all’interno della torta salata, quindi il cubetto della zucca dovrà risultare esternamente morbido, ma l’interno ancora croccante.
  • È consigliato servire questa torta ancora tiepida/calda. Quindi potete realizzarla in precedenza e scaldarla prima di servirla, oppure potete sincronizzarvi e iniziare a prepararla circa 2 ore prima di mangiare, così riuscirete a portarla in tavola direttamente tiepida.
  • La pasta brisè fatta in casa è imbattibile, ma se dovesse capitare che siamo di fretta possiamo utilizzare anche i rotoli già pronti di brisè o pasta sfoglia per realizzare la nostra torta salata ancora più velocemente.

Mostra tutte le ricette