Torta di rose soffice

1h Ingredienti per 6 porzioni

PER L’IMPASTO:
300 g farina “00”
150 g farina manitoba
150 g latte
30 g olio di oliva
50 g zucchero
3 uova medie
25 g lievito di birra fresco (un cubetto)
scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale

PER LA FARCITURA:
150 g burro Lurpak classico
120 g zucchero

PER LA DECORAZIONE:
q.b. zucchero a velo (per spolverare)

Torta di rose soffice

Preparazione

  1. Impastare tutti gli ingredienti in planetaria con il gancio, oppure a mano, per 10 minuti.
  2. Mescolare fino a che l’impasto diventi incordato e fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Togliere dalla ciotola l’impasto, formare un panetto e lasciarlo riposare 15 minuti circa.
  4. Nel frattempo mettere in planetaria con la frusta, o in una ciotola con le fruste elettriche, il burro molto morbido e lo zucchero e frullare fino a che diventi una crema montata, soffice e spalmabile.
  5. Tagliare un foglio di carta da forno alto 35 cm e largo 50 cm circa. Stenderci sopra l’impasto fino a coprire tutta la carta.
  6. Con l’aiuto di una spatola, spalmare la crema di burro e zucchero precedentemente preparata su tutta la pasta.
  7. Partire da entrambe le estremità laterali, destra e sinistra, e arrotolare su se stessi i bordi fino a formare due rotoli che si uniranno al centro, tagliare con una rotella o un coltello la pasta tra i due rotoli in modo da dividerli.
  8. Con un coltello tagliare dai rotoli tante fette larghe circa 4-5 cm l’una.
  9. Prendere le girelle ottenute e chiudere una delle due estremità, di modo che non uscirà la crema al burro e prenderanno la forma di boccioli di rose.
  10. Rivestire il fondo di una tortiera (26 cm di diametro) con carta da forno, imburrare e infarinare i bordi della teglia. Appoggiare tutte le rose nella tortiera, con la parte sigillata come base, aprendo leggermente la parte superiore del bocciolo e mettendole distanziate 3-4 cm l’una dall’altra.
  11. Una volta riempita la tortiera di boccioli di pasta, coprirla con un panno e lasciare lievitare per quasi due ore, fino a quando le rose raddoppieranno di volume e si attaccheranno tra loro.
  12. Appena la lievitazione sarà ultimata, cuocere in forno statico a 180° per circa 30 minuti. Lasciare raffreddare, spostare la torta su un piatto da portata e spolverare con zucchero a velo.

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Quando versate gli ingredienti dell’impasto nella planetaria, mettete da una parte il sale e lo zucchero e dalla parte opposta il lievito di birra di modo che inizialmente non si tocchino tra loro, altrimenti si potrebbe rovinare l’impasto.
  • È importante che il burro si molto morbido per non fare fatica a stenderlo sulla pasta.
  • Potete sostituire il limone con altri aromi, come scorza d’arancia, cannella in polvere…
  • Prima di arrotolare la pasta potete cospargere la crema al burro con gocce di cioccolato, per rendere la torta ancora più saporita.
  • È consigliato servire la torta nelle prime ore, per gustare la sua sofficità.
  • Questa torta si conserva al massimo per una giornata, essendo un dolce fresco e lievitato il giorno seguente inizierà a perdere sofficità, conservare sotto una cupola per torte per mantenere la torta di rose soffice.

Mostra tutte le ricette