RAVIOLI DOLCI CON CREMA ALLA NOCCIOLA E CONFETTURA

1h Ingredienti per 35/40 porzioni

PER LA PASTA:

300 g farina “00”

60 g burro classico Lurpak

1 uovo grande (60g)

90 g latte

60 g zucchero semolato

un pizzico di sale

PER LA FARCITURA:

150/200 g crema spalmabile alla nocciola

150/200 g confettura all’albicocca

PER FRIGGERE:

1 l olio di semi

PER LA DECORAZIONE:

q.b. zucchero a velo

RAVIOLI DOLCI CON CREMA ALLA NOCCIOLA E CONFETTURA

Preparazione

  1. In una ciotola unire tutti gli ingredienti assicurandosi di setacciare la farina e utilizzare burro morbido. Impastare a mano, inizialmente all’interno della ciotola e poi su un piano da lavoro, fino ad ottenere un panetto compatto e omogeneo. Coprire la pasta con un panno da cucina e lasciare riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
  2. Dividere il panetto in quattro parti. Con la macchina per tirare la pasta, oppure facendo attenzione ad essere precisi si può utilizzare anche con un mattarello, stendere l’impasto fino ad ottenere 4 sfoglie dello spessore di circa 1,5/2mm.
  3. Mettere la crema di nocciole e la confettura nelle sac à poche e formare delle gocce di ripieno su 2 delle sfoglie, lasciando le confetture una ben distanziata dall’altra.
  4. Con un pennello inumidire la pasta di acqua, attorno alle gocce di farcitura.
  5. Adagiare sopra le due sfoglie con la farcitura le altre due e pressare leggermente dove non c’è il ripieno per far aderire le due sfoglie.
  6. Con una rotella tagliare la pasta in eccesso attorno alla farcitura, creando dei ravioli quadrati.
  7. Portare l’olio a 170° e cuocere 8-10 ravioli per volta al massimo. Una volta cotti e dorati estrarli dall’olio e lasciarli scolare su una teglia con carta assorbente da cucina.
  8. Disporre i ravioli su un piatto e spolverare con zucchero a velo.

 

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • È possibile utilizzare la confettura e la crema spalmabile del gusto che preferite.
  • Attenzione a non cuocerli in olio troppo bollente, altrimenti diventeranno subito eccessivamente dorati, rimanendo crudi all’interno.
  • È consigliato consumarli entro un giorno da quando li friggete, per gustarli croccanti.

Mostra tutte le ricette