Rainbow Cookies

40min Ingredienti per 22 porzioni

INGREDIENTI:

100 g burro Lurpak classico

100 g zucchero semolato (zucchero classico)

80 g zucchero di canna

1 uovo grande (55/60 g)

180 g farina

½ cucchiaino scarso di bicarbonato (2-3 g)

100 g di "confettini colorati al cioccolato" per l’impasto (tipo m&m's o smarties)

q.b. "confettini colorati al cioccolato" per la superficie (circa 100 g, tipo m&m's o smarties)

un pizzico di sale

Rainbow Cookies

Preparazione

In planetaria, o in una ciotola, mescolare il burro, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna e il pizzico di sale fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.

  1. Aggiungere all’impasto l’uovo e mescolare fino ad incorporarlo.
  2. Unire la farina e il bicarbonato, amalgamare fino ad ottenere un composto denso.
  3. Aggiungere 100 g di confettini colorati al cioccolato nell’impasto e mescolare con un cucchiaio o una spatola per incorporarli.
  4. Prelevare l’impasto dalla ciotola con un cucchiaino, per essere precisi 25 g a biscotto. Formare una pallina e schiacciarla fino a farla diventare un dischetto. Appoggiare i biscotti su una teglia con carta da forno, tenendoli ben distanziati l’uno dall’altro perché tendono ad allargarsi molto. Prima di infornare mettere un paio di confettini colorati al cioccolato sulla superficie di ogni biscotto. Cuocere in forno statico a 175°/180° per circa 9-10 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.

 

IL TRUCCHETTO PER RAINBOW COOKIES ESTETICAMENTE PERFETTI:

  • Per ottenere Rainbow Cookies che siano all’apparenza perfetti, invitanti e colorati togliete la teglia di biscotti a metà cottura, circa dopo i primi 5 minuti che sono in forno. A questo punto i biscotti si saranno allargati ma saranno ancora crudi e noterete che saranno poveri di confettini colorati al cioccolato. A questo punto prendete i confettini colorati rimanenti e appoggiateli sulla superficie dei biscotti premendo leggermente di modo da farli rimanere attaccati, visto che l’impasto sarà ancora semi crudo. Questa operazione va fatta in pochi secondi, poi infornate nuovamente i biscotti e ultimate con i 4-5 minuti rimanenti di cottura.

 

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Togliete il burro dal frigo 10 minuti prima di iniziare a preparare la ricetta. Il burro non dovrà essere eccessivamente morbido.
  • È consigliato utilizzare l’uovo a temperatura ambiente.
  • Per "confettini colorati al cioccolato" si intendono i comuni m&m’s. Potete utilizzare quelli completamente di cioccolato, oppure a piacere anche quelli con all’interno la nocciolina. In alternativa agli m&m’s è possibile utilizzare gli smarties.
  • Se si sostituiscono i confettini colorati al cioccolato con gocce di cioccolato nella stessa quantità si otterranno i classici cookies.
  • Sicuramente non riuscirete a cuocere i biscotti tutti in una sola volta, ma dovrete fare due infornate.
  • Quando sfornerete i biscotti dovranno risultare leggermente ancora morbidi, perché poi diventeranno croccanti raffreddando. Se li sfornate che sono già croccanti, e non morbidi, raffreddando poi risulteranno troppo secchi.
  • Questi biscotti si conservano fino a 4-5 giorni in un sacchetto o in una scatola ermetica per biscotti.

Mostra tutte le ricette