MUFFIN SALATI

30min Ingredienti per 10 porzioni

PER L’IMPASTO BASE:

130 g di parmigiano grattugiato

2 uova intere medie (100 g totale)

200 g di latte (freddo o temperatura ambiente)

200 g di farina “00”

1 bustina di lievito istantaneo per torte salate (come il lievito per torte dolci ma non vanigliato)

60 g burro salato Lurpak

un pizzico di sale

un pizzico di pepe

un pizzico di noce moscata

PER LA FARCITURA:

q.b. prosciutto cotto

q.b. verdure miste

q.b. semi di zucca (o altri semi)

MUFFIN SALATI

Preparazione

  1. In una ciotola, con una frusta a mano, mescolare le uova con il formaggio grattugiato.
  2. Unire il latte e continuare a stemperare con la frusta.
  3. Aggiungere la farina e il lievito setacciati e mescolare energicamente per far si che non si formino grumi.
  4. In un pentolino, o in microonde, sciogliere il burro fino a renderlo fuso e unirlo all’impasto.
  5. Tagliare a piccoli cubetti la verdura e il prosciutto cotto.
  6. In una teglia da muffin disporre i pirottini, riempirli fino a ¾ della loro capienza e coprire la superficie con semi, cubetti di verdura e di prosciutto. Cuocere in forno statico a 175°/180° per circa 25 minuti. Prima di sfornare fare la prova cottura con uno stuzzicadenti.

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • È possibile gustarli sia freddi, come ad esempio in un pic-nic o in una grigliata estiva all’aperto, oppure serviti in tavola ancora caldi come aperitivo o antipasto.
  • È possibile sfornarli e servirli direttamente in tavola, oppure prepararli con anticipo e riscaldarli in forno.
  • Essendo una preparazione veloce è consigliato prepararli in giornata, o al massimo la sera prima, per far si che restino morbidi.
  • È possibile farcirli con ciò che più vi piace, ad esempio anche con le olive.
  • È possibile mettere un pochino di farcitura all’interno del muffin, però l’umidità della verdura nell’impasto farà crescere meno il muffin.

 

Mostra tutte le ricette