HALLOWEEN DONUTS ALLA ZUCCA E CIOCCOLATO

1h Ingredienti per 10 porzioni

130 g zucchero

2 uova

250 g netti di zucca (cruda)

80 g burro fuso

130 g farina “00”

30 g fecola

10 g lievito

pizzico di sale

 

INGREDIENTI PER I DONUTS ALLA ZUCCA E CACAO:

*per ottenere dei donuts di color cioccolato utilizzare la stessa ricetta, seguendo lo stesso procedimento limitandosi semplicemente a sostituire la fecola con cacao amaro nella stessa quantità.

 

PER LA GLASSA AL CIOCCOLATO FONDENTE:

80 g panna fresca liquida (non zuccherata)

80 g cioccolato fondente (55-60%)

 

PER LA GLASSA ARANCIONE AL CIOCCOLATO BIANCO:

50 g panna fresca liquida (non zuccherata)

100 g cioccolato bianco

1-2 gocce di colorante rosso in gel

1-2 gocce di colorante giallo in gel

 

HALLOWEEN DONUTS ALLA ZUCCA E CIOCCOLATO

Preparazione

  1. In un piccolo mixer frullare la zucca il più sottile possibile. Essendo un prodotto asciutto non verrà perfettamente vellutato ma resterà a piccoli pezzetti.
  2. Sciogliere il burro in un pentolino. Unire il burro fuso ancora tiepido/caldo alla zucca, precedentemente tritata, e continuare a frullare per pochi secondi nel mixer (oppure in questa fase anche in una ciotola con il frullatore ad immersione) in questo modo la zucca diventerà più liscia e vellutata, senza però frullare esageratamente altrimenti il burro impazzirà.
  3. In planetaria con la frusta, o con le fruste elettriche, montare zucchero, uova e pizzico di sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere al composto montato di uova e zucchero il frullato di zucca e burro. Mescolare fino a rendere tutto omogeneo.
  4. Infine aggiungere la farina, la fecola (o il cacao per la versione al cioccolato) e il lievito setacciati e mescolare fino ad incorporarli.
  5. Imburrare e infarinare uno stampo da donuts (oppure ungerlo con l’apposito spray staccante), versare il composto fino ad arrivare ad 1 cm dal bordo degli stampi e cuocere in forno statico a 175° per circa 15 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e togliere i donuts quando saranno ancora leggermente tiepidi.
  6. Per entrambi i gusti delle glasse procedere nel seguente modo: mettere sul fornello la panna, quando sfiorerà il bollore inserire il cioccolato tritato finemente e mescolare fino a farlo sciogliere. Versare in due piccole ciotoline le due glasse ottenute e inserire il colorante in quella al cioccolato bianco per renderla di colore arancione. Lasciare addensare in frigorifero fino a che le glasse raggiungano una consistenza più corposa e adatta alla fase di glassatura.
  7. Glassare i donuts e decorare a piacere con granelle di zucchero, codette di cioccolato o preparare dei piccoli cornetti in carta da forno, riempire di glassa e creare delle decorazioni a vostro piacere.

 

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Se volete intensificare il colore arancione nella base dei donuts alla zucca, potete aggiungere alla fine nell’impasto una goccia di colorante rosso in gel e una goccia di colorante giallo in gel.
  • Potete utilizzare una classica teglia rigida per donuts/ciambelline oppure lo stampo in silicone.
  • Prima di colorare di arancione la glassa al cioccolato bianco potete tenerne da parte mezza tazzina di caffè neutra, qualora vogliate fare anche eventuali decorazioni bianche con il cornetto di carta da forno.
  • I donuts si conservano fino a 3 giorni a temperatura ambiente sotto una cupola per dolci. È possibile conservarli anche in frigo, ma al momento di servirli andranno lasciati a temperatura ambiente per 10-20 minuti, di modo che tornino soffici.

Mostra tutte le ricette