Preparazione
Affettate le melanzane in fette sottili e mettetele a grigliare in una padella riscaldata precedentemente.
Quando saranno cotte rimuovetele e lasciatele raffreddare. Aggiungete del burro in una padella e una volta sciolto aggiungete la cipolla rossa, l’aglio e cuocete il tutto per 5 minuti fino ad ammorbidirlo. Versate i semi di cumino e continuate a cucinare per un altro minuto.
Mescolate le foglie di spinaci e continuate a cuocerle per almeno 1 minuto. Condite con sale e pepe e lasciate riposare.
Per le uova in camicia riempite una pentola di medie dimensioni con dell’acqua e versate un cucchiaio di aceto. Portate l’acqua in ebollizione e poi abbassate il fuoco. Create un vortice nell’acqua utilizzando la parte finale di un mestolo in legno e rompete l’uovo al centro del vortice. L’uovo dovrebbe girare insieme al vortice. Cuocetelo per 3-4 minuti e rimuovetelo con un cucchiaio scanalato, lasciatelo riposare.
Per preparare la salsa olandese, riempite metà padella con dell’acqua e portate a bollore. Posizionate una scodella sopra alla pentola facendo attenzione che sia della dimensione giusta e che non tocchi l’acqua, abbassate il fuoco.
Sciogliete il burro in una padella a parte, poi levatelo dal fuoco. Mettete i tuorli d’uovo nella scodella che avete precedentemente posizionato sopra alla pentola e iniziate a mescolare in modo continuo. Aggiungete l’aceto, il limone e continuate a girare fino a quando il composto risulterà denso.
Versate lentamente il burro fuso e continuate a mescolare fino a quando la salsa si sarà addensata.
Togliete la salsa dal fuoco e tenetela al caldo.
Prima di servire tostate 4 fette di pane e imburratele, poi posizionate sopra una fetta di melanzana e un po’ di spinaci. Aggiungete l’uovo in camicia e versate sopra la vostra salsa olandese. Spolverate con dei fiocchi di peperoncino e servite con orgoglio.