Tortino al burro di arachidi e cioccolato

40min Ingredienti per 6 porzioni
  • 1 - 2 cucchiai da tavola di cacao in polvere
  • 180 g di cioccolato (70% di cacao)
  • 115 g di burro Lurpak® Leggermente salato e una parte per ungere
  • 2 uova grandi
  • 1 rosso d'uovo grande
  • 115 g di zucchero semolato
  • 2 cucchiai e mezzo da tavola di farina
  • 6 tartufi di cioccolato nero
  • 6 cucchiai da tavola di burro di arachidi
  • Panna liquida, per servire
Tortino al burro di arachidi e cioccolato

Preparazione

Pre-riscaldare il forno a 200°C/180°C ventilato/gas posizione 6 e riscaldare la piastra per biscotti sul ripiano centrale.

Ungere 6 stampi cilindrici** con burro Lurpak® Leggermente salato, quindi aggiungere il cacao in polvere ad uno degli stampi e voltare per rivestire la parte interna, versando il cacao rimanente nello stampo successivo e così via. Picchiettare ogni stampo su una superficie per rimuovere l'eccesso di cacao.

Mettere il cioccolato e il burro Lurpak® Leggermente salato in una ciotola a bagnomaria (sopra l'acqua in ebollizione) e mescolare per sciogliere, rimuovere dal fuoco e far raffreddare un poco.

Unire le uova, il tuorlo e lo zucchero e sbattere fino ad ottenere un composto denso che lascia una traccia quando si lascia cadere dalla frusta nella miscela all'interno della ciotola. Incorporare il composto di cioccolato alle uova, quindi la farina.

Versare il composto in una caraffa e dividerlo tra gli stampi riempiendoli a metà e aggiungendo un tartufo al centro di ciascuno, seguito da una cucchiaiata di burro di arachidi, accertandosi che non tocchi i lati, quindi coprire con più composto al cioccolato appena sotto il bordo dello stampo.

Cuocere in forno preriscaldato per 14 minuti. Togliere dal forno e lasciar riposare per 2 minuti prima di passare un coltellino intorno al bordo e usare uno strofinaccio per capovolgerli sui piatti. Servire subito con la panna.


Consiglio: I tortino possono essere preparati prima e lasciati a temperatura ambiente per un massimo di 4 ore.

** In alternativa usare un pirottino da 200 ml. La forma sarà diversa da quella della figura ma il risultato dovrebbe essere lo stesso.