Salmone alla Wellington

2h Ingredienti per 4-6 porzioni

800 g di filetto di salmone senza pelle  

200 g baby spinaci

75 g crescione

Scorza di limone

1 scalogno, tritato grossolanamente

25g burro Lurpak leggermente salato

1 manciata di noce moscata grattugiata

1 pizzico di pepe appena macinato

1 manciata di sale

200 g panna

1 uovo sbattuto

500 g di pasta sfoglia

Una manciata di farina bianca

 

Salmone alla Wellington

Preparazione

Preriscaldate il forno a 200°. Foderate una grande teglia con carta forno. Sciogliete il burro in una casseruola piccola a fuoco medio poi aggiungete lo scalogno tritato.

Cuocetelo fino a farlo ammorbidire senza farlo dorare. In un’altra casseruola, fate appassire gli spinaci e il crescione a fuoco medio aggiungendo un paio di cucchiai d’acqua. Metteteli sotto acqua fredda per bloccare il processo di cottura, poi fateli scolare e spremeteli in modo da far uscire più acqua possibile.

Versate gli spinaci, il crescione, il burro, lo scalogno, la scorza di limone e la panna  in un robot da cucina per qualche istante. Aggiustate di sale, pepe e aggiungete un pizzico di noce moscata.

Su una superficie infarinata, tagliate la pasta a metà e ricreate la forma del vostro filetto di salmone lasciando un’abbondanza di un centimetro per lato.

Mettete una delle due parti su una teglia e ricopritela con il composto di spinaci e posizionate sopra il filetto di salmone.

Spennellate la pasta con un po’ d’acqua, poi posizionate l’altro pezzo di pasta sulla parte superiore. Modellate la pasta intorno al pesce con le mani e premere i bordi con una forchetta per sigillare. Fate un paio di piccoli fori sulla parte superiore con un coltello poi spennellate il tutto con l'uovo sbattuto.

Mettete in forno per 25 minuti fino a farlo dorare.

 

 

Mostra tutte le ricette