Preparazione
Trasferite la polpa di zucca in un contenitore dai bordi alti e, con il frullatore a immersione, riducetela a una crema omogenea, aggiungendo, qualora ce ne fosse bisogno, poco brodo vegetale caldo. Tenete da parte.
Fate fondere a bagnomaria il formaggio a fiamma dolcissima. Nel frattempo, tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire, in una casseruola, insieme a una noce di burro Lurpak leggermente salato.
Quando sarà diventato trasparente, unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. Quando non sarà più possibile tenerlo in mano, sfumate con il vino bianco, lasciando evaporare la parte alcolica. Portate a cottura il riso aggiungendo, un mestolo alla volta, il brodo vegetale caldo.
A circa 3-4 minuti dalla fine, unite la crema di zucca mescolando per ottenere un risultato omogeneo. Fuori dal fuoco, unite il burro restante, il parmigiano e mantecate.
Fate riposare il risotto per 2 minuti quindi, dopo aver controllato che sia ben all’onda, trasferitelo nei piatti da portata. Completate aggiungendo il formaggio fuso e la salvia. Grattugiate la fava di cacao e servite subito.