Fagottini di pasta fillo ripieni alle verdure

45min Ingredienti per 12-14 porzioni
  • 200 gr di ceci cotti
  • 125 gr di Lurpak leggermente salato
  • 1 cipolla rossa, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 1 melanzana, tagliata in piccoli dadini
  • 2 zucchine, tagliate in piccoli dadini
  • 2 cucchiai di garam masala
  • ½ cucchiaio di cannella in polvere
  • 200 gr di pomodori tritati
  • 1 cucchiaio di rose harissa
  • 200 ml di yogurt naturale
  • 1 mazzetto di aneto tritato grossolanamente
  • 1 limone, scorza e limone
  • 1 confezione di pasta fillo
  • Semi di sesamo e di cumino per decorare
Fagottini di pasta fillo ripieni alle verdure

Preparazione

Godetevi questi deliziosi fagottini ripieni di melanzane, zucchine, ceci e harissa con salsa allo yogurt e aneto.

Farciti con una sorpresa nascosta, questi fagottini saranno un entrée accattivante, decisamente fuori dagli schemi. All'interno della croccante crosta imburrata, si nascondono delle deliziose verdure tagliate a cubetti, erbe fresche, spezie e yogurt. Questa ricetta diventerà un punto fermo nella vostra cucina d’ora in poi.

Friabili e croccanti, questi fagottini di pasta dorata sono facili da realizzare, non potrete non amarli. Basta seguire la nostra ricetta passo passo e poi servire – è davvero facile, soddisfacente e perfetto per una cena tra amici o parenti.

PREPARAZIONE:

Scolate e sciacquate i ceci. Metteteli in una scodella con un pizzico di sale e schiacciateli con una forchetta, coprite e mettete da parte.

In una padella grande sciogliete 25 g di burro e poi soffriggete la cipolla e l'aglio a fuoco medio per 3-4 minuti fino a quando non si ammorbidiscono. Aggiungete le melanzane, le zucchine e cuocete per altri 2-3 minuti, mescolando continuamente, in modo che nulla si attacchi alla padella.

Una volta che tutte le verdure si saranno ammorbidite, aggiungete le spezie e mescolate fino a quando si saranno incorporate con esse. Aggiungete i pomodori e la pasta Rose Harissa. Cuocete a fuoco lento per circa 20 minuti fino a quando le verdure saranno cotte e la salsa densa. Se la salsa è troppo densa , aggiungete un po' d’ acqua in più. Mescolate i ceci tritati, condite con sale e pepe e mettete da parte a raffreddare.

Nel frattempo, nello yogurt aggiungete l'aneto, il succo di limone e la scorza. Infine condite con sale e pepe nero. Preriscaldare il forno a 200c / 180c ventilato e preparate una teglia con la carta da forno.

Sciogliete il burro rimasto in una piccola padella e mettete da parte. Disponete la pasta sfoglia e tagliatela a metà e poi ancora a metà, in modo da avere 4 strisce di pasta. Mettete 2 fogli di pasta uno sopra l'altro e spennellate con un po' di burro fuso. Mettete un cucchiaio di ripieno in un angolo della sfoglia lasciando un bordo di 1 cm.

Sollevate l'angolo della pasta con il ripieno e piegate in diagonale in modo da formare un triangolo. Continuate a piegare verso l'angolo opposto mantenendo una forma triangolare. Spennellate con un po 'di burro mentre procedete.

Trasferite il tutto sulla teglia, spennellate con altro burro fuso e cospargete con i semi di sesamo e cumino. Ripetete questo procedimento fino a quando avrete terminato il ripieno e poi infornate per 20 minuti o fino a quando la pasta risulterà dorata e il ripieno caldo.

Servite con lo yogurt all'aneto.

Simpatici, DELIziosi, Esotici

Ripieni di melanzane, zucchine, cipolla, aglio, pomodori, ceci, e accompagnati da una deliziosa e fresca salsa allo yogurt. Un pizzico di coriandolo macinato, cannella e harissa daranno quel tocco in più ai vostri fagottini. La pasta sfoglia darà il giusto gusto e consistenza alle vostre ricette, inoltre eliminerà la necessità di utilizzare le posate.

Perché la nostra pasta fillo diventi croccante, spennellate la pasta in strati sottili con il burro fuso, creerà una lucentezza che aggiungerà sapore e consistenza. La pasta sfoglia rischia di diventare secca se non viene spennellata con burro o con altri materiali.

Per la nostra ricetta, abbiamo bisogno di aromi freschi e puliti, ed è per questo che abbiamo scelto il nostro burro Lurpak leggermente salato per il rivestimento e il ripieno. E’ un ingrediente con una forte personalità, senza nulla togliere agli altri ingredienti, ed è perfetto per un piatto come questo. È chiaro perché i professionisti e gli altrettanto appassionati di tutto il mondo hanno reso Lurpak la base della loro cucina. Il burro Lurpak è l’elemento chiave della nostra ricetta e arricchisce qualsiasi cosa. 

Trucchi & consigli

La preparazione della pasta sfoglia è facile se preparata correttamente e, per i migliori risultati, consigliamo di imburrare i fogli di pasta con parsimonia all'inizio, poiché esagerare comporta il rischio che i vostri fogli si inzuppino. Spennellate il burro fuso delicatamente iniziando dai bordi dei fogli e spostandovi verso l'altro lato. In caso di crepe nell'impasto, spennellate delicatamente il punto indebolito per evitare ulteriori danni.

Mostra tutte le ricette