Crostatine Pavlova

2h Ingredienti per 4 porzioni

Per la pasta frolla:

100 grammi burro Lurpak leggermente salato

40 grammi zucchero a velo

1 tuorlo

150 grammi farina debole

1 cucchiaio acqua fredda

Per la crema al limone:

1/2 limone, la buccia

80 grammi zucchero semolato

5 grammi maizena

2 uova

80 grammi succo di limone

160 grammi burro Lurpak classico, freddo

Per la meringa:

250 grammi bianchi d’uovo

300 grammi zucchero semolato

200 grammi zucchero a velo

½ limone, succo

IN AGGIUNTA:

200 ml panna liquida fresca, da montare

q.b. fragole fresche

q.b. zucchero a velo

Crostatine Pavlova

Preparazione

PER LA PASTA FROLLA:

In un robot da cucina o a mano, mescolare il burro con lo zucchero, poi unire il tuorlo. Amalgamare. Aggiungere, infine, la farina e l'acqua e continuare a mescolare gli ingredienti fra loro. Versare il composto su un foglio di carta da forno, raggrupparlo verso il centro e coprirlo con un secondo foglio. Schiacciare con le mani per appiattire la frolla. Avrà una consistenza un pò sabbiosa, basterà compattare la frolla con le mani per riunirla. Stendere la frolla ad un'altezza di 3/4 mm e poi lasciarla riposare in frigorifero così com'è nei fogli di carta da forno per 40 minuti;

Rivestire un anello da crostatina di 7 cm di diametro. Ho utilizzato, come sempre un anello microforato;

Dopo aver rivestito gli stampi, bucherellarli con una forchetta e poi rivestirli con la carta da forno. Coprirla con le sfere in ceramica per cottura in bianco delle crostate o con dei legumi.

Infornare a 160°. Dopo 15 minuti, rimuovere delicatamente la carta da forno ed i legumi/sfere. Proseguire la cottura finché la frolla non sarà ben dorata.

PER LA CREMA AL LIMONE:

In una ciotola versare lo zucchero e la scorza grattugiata. Unire la maizena, le uova ed il succo di limone. Trasferire in un pentolino e cuocere finché la crema non inizierà a rassodare. Dovrete mescolare continuamente per evitare che la crema si attacchi sul fondo;

Travasare la crema in una ciotola e poi versarvi dentro il burro a cubetti. Mescolare bene finché il burro non sarà tutto sciolto ed amalgamato. Poi, riporre in frigorifero a rassodare.

Una volta cotti i gusci di frolla e raffreddati, farcirli con la crema al limone.

PER LA MERINGA:

Con le fruste elettriche iniziare a montare i bianchi finché non inizia a fare la schiumina. Poi, unire lo zucchero semolato ed infine quello a velo. Continuare a montare per almeno 3 minuti finché non sarà ben montata;

Versare la meringa in una sac a poche e distribuirla in uno stampo in silicone a forma di semicerchi. Cuocere le semisfere di meringhe a 150° per 1 ora.

COMPOSIZIONE:

Montare la panna e posizionarne una cucchiaiata su ciascuna crostatina ripiena di crema al limone. Poi, decorare con qualche spicchio di fragola. Chiudere la crostatina con una semisfera di meringa e spolverare con zucchero a velo.

Mostra tutte le ricette